L’intolleranza alimentare si differenzia dall’allergia alimentare vera e propria in quanto non coinvolge nello stesso modo il sistema immunitario.
L’intolleranza si manifesta quando l’organismo non riesce a metabolizzare correttamente un alimento o un componente alimentare. Mentre i soggetti allergici devono in genere eliminare totalmente l’alimento incriminato dalla loro dieta, chi soffre di intolleranza può spesso sopportare piccole quantità dell’alimento, senza sviluppare sintomi (esclusi i soggetti intolleranti al glutine e ad alcuni conservanti).
Le intolleranze alimentari si manifestano quasi sempre con una sintomatologia generale più o meno sfumata (stanchezza, cefalea, gonfiori addominali postprandiali, dolori articolari, pelle secca, eczemi, orticaria, disordini del peso corporeo).
Le reazioni non sono immediate, ma si presentano in genere da 1 a 36 ore dall’assunzione del cibo e si manifestano generalmente in un organismo predisposto geneticamente o con uno sbilanciamento della barriera intestinale.
ALCUNE BREVI INFORMAZIONI SUL TEST
Il test per intolleranze alimentari è un esame di laboratorio finalizzato a evidenziare gli alimenti verso i quali un individuo è intollerante tramite la ricerca di anticorpi IgG4 verso gli antigeni alimentari.
Nel nostro laboratorio il Test per Intolleranze Alimentari si esegue su sangue e necessita del digiuno alimentare da almeno 12 ore.
Sono disponibili diversi tipi di test , con pannelli di alimenti differenziati, da scegliere sulla base delle abitudini alimentari e della dieta da impostare.
Il test per intolleranze alimentari è un metodo diagnostico finalizzato a facilitare una corretta alimentazione , tramite la sospensione temporanea degli alimenti risultati positivi al test.
Le intolleranze alimentari non sono “allergie” e tendono per definizione ad annullarsi rapidamente introducendo con minore frequenza l’alimento dalla dieta.
INTOLLERANZE 60 ALIMENTI
Grano farina Gambero
Glutine Granchio
Lievito Cozze
Mais Merluzzo
Riso Polipo
Latte di mucca Salmone
A-lattoglobulina Seppie
B-lattoglobulina Sogliola
Caseina Tonno
Formaggi molli Agnello
Formaggi fermentati Coniglio
Uovo-Albume Maiale
Uovo-Tuorlo Manzo
Albicocca Pollo
Anguria Tacchino
Arancia Soia
Banana Fagioli
Ciliegia Piselli
Fragola Fagiolini
Mela Aglio
Pera Cipolla
Pesca Carota
Melone Funghi
Kiwi Patata
Cacao Pomodoro
Caffe’ Sedano
Bromelina Olive(olio)
Ascorbato Arachidi
Lattoferrina Noce
Rafano Nocciola
INTOLLERANZE 30 ALIMENTI
Grano farina Caffé
Riso Agnello
Mais Coniglio
Lievito Pollo
Latte vaccino Maiale
Uovo albume Manzo
Caseina Tacchino
Uovo tuorlo Gambero
Soia Merluzzo
Fagiolini Sogliola
Carota Banana
Pomodoro Sedano
Patata Fragola
Arachidi Mela
Cacao Pesca
CARNI
Agnello
Coniglio
Pollo
Maiale
Manzo
Tacchino
LATTE-UOVA-FARINE
Latte vaccino
Caseina
Uovo albume
Uovo tuorlo
Grano farina
Lievito
Mais
Riso
Soia
PRODOTTI ITTICI
Cozze
Granchio e crostacei
Seppia
Polipo
Salmone
Tonno
DIETA VEGANA
Grano farina Patata
Mais Sedano
Riso Banana
Lievito Fragola
Soia Mela
Arachidi Pesca
Carota Caffé
Pomodoro Cacao
DIETA VEGETARIANA (con pesce)
Glutine Tonno
Formaggio molle Fagioli
Formaggio fermentato Piselli
Granchio-crostacei Noci
Olive Aglio
Polipo Cipolla
Salmone Funghi
Seppia